“L'arte come elemento d'unificazione culturale tra i popoli e ponte di promozione artistica!”
L’Accademia CRISOLES di La Plata-Buenos Aires, ci propone uno scambio artistico e di integrazione tra allievi e studenti di scuole e accademie Argentine e Italiane, che in periodi prestabiliti, possano relazionarsi e interagire tra gruppi delle due nazionalità partecipando a stage formativi presso istituzioni dei due paesi.
Il progetto è finalizzato ad organizzare 15/18 allievi per partecipare a 10 giorni di stage tra ragazzi con l’assistenza di docenti e attori degli istituti ospitanti, in modo da rendere gli allievi stessi partecipi non solo degli aspetti artistici per assimilare e scambiarsi esperienze dei linguaggi di scena, ma essere coinvolti attivamente nelle varie arti trattate nelle espressioni della musica, danza, e recitazione, cioè di tutte le arti contenute nell’insegnamento e struttura del MUSICAL.
A) Per quanto riguarda la selezione degli allievi italiani da accompagnare in Argentina, i punti qualificanti sono:
1)Gli allievi devono essere sufficientemente preparati nelle discipline indispensabili per partecipare allo stage di Musical (canto, danza e recitazione);
2)Ogni allievo dovrà compartecipare alle spese per raggiungere e partecipare allo Stage della durata di 10 giorni che si svolgerà a La Plata-Buenos Aires. La quota richiesta è di € 1.500 omnicomprensiva (viaggio e soggiorno in strutture definite e frequenza allo Stage con spettacolo finale)
3)Ipotizzare con anticipo l’accademia che ospiterà in tempi successivi allievi provenienti dall’argentina, con la completa gestione logistica dei 10 giorni di ospitalità.
B)Per la gestione e organizzazione dello stage in Italia, l’ospitalità dei ragazzi argentini, oltre le fasi organizzative è da prevedere anche il trasporto alla location dello stage, vitto e alloggio per gli allievi e 2/3 accompagnatori.
Per gli allievi italiani che intendono partecipare alle selezioni nazionali per accedere allo stage si tenga presente:
Ogni allievo di età compresa tra i 15 anni e i 25, si potranno iscrivere al progetto “Musical Internazionale”, e versare € 40,00 tramite la scuola/accademia di frequenza. Potrà iscriversi singolarmente anche chi dimostra di aver frequentato per almeno 2 anni scuole di Musical;
Una parte quota dell’iscrizione, sarà trattenuta dalla scuola (€ 15/20,00) per le attività di proselitismo e gestione iscritti. Ovviamente la quota è separata dall’iscrizione ai corsi tenuti dalle scuole, che continueranno a richiederla separatamente.
Gli iscritti della scuola, al termine dei propri corsi programmati, che dovranno essere coerenti con i termini stabiliti da Euroshoworld e concordati con gli organizzatori argentini, individueranno i più meritevoli e dotati per farli accedere al progetto MUSICAL Internazionale.
Una giuria, formata da professionisti del settore e docenti, convocherà gli allievi designati dalle rispettive scuole aderenti al progetto, per scegliere 15 o 18 elementi che accederanno al progetto “Musical Internazionale”, di scambio interculturale Italia-Argentina.
Gli allievi italiani selezionati, per partecipare allo stage italiano, (città e location da definire) contribuiranno alle sole spese di frequenza (€ 300,00) presso un’Accademia, (a loro carico potrà rimanere un contributo per le spese di soggiorno e vitto-da verificare al momento dell’attuazione operativa). Le spese di vitto e alloggio e trasporto locale degli allievi argentini, saranno sostenute dagli organizzatori italiani.
I proventi degli sponsor locali acquisiti, saranno suddivisi in quote da stabilire.
Il progetto generale di interscambio prevede che gli allievi, vengano ospitati e gestiti da idonee strutture in Italia,
Il costo del viaggio degli allievi ed accompagnatori (Argentina/italia A-R), sarà a loro carico, mentre la Euroshoworld dovrà organizzare e gestire i 10 giorni di stage formativi, con criteri da stabilire insieme agli argentini, nonché gli aspetti logistici degli ospiti (vitto, alloggio e spostamenti per raggiungere i corsi).
Come detto al primo punto, è indispensabile una informativa che raggiunga tutti gli enti pubblici o privati interessati o che operino nello specifico settore per coinvolgerli nel progetto.
Per la copertura delle spese generali dobbiamo ipotizzare una collaborazione o accordo con un ostello o hotel, disponibile a ospitare circa 20 persone per 10 notti. In tal senso potrebbe essere utile un intervento a sostegno dell’iniziativa dell’assessorato del Comune dove si faranno i corsi. Analogamente si dovrà ricercare una struttura per i pasti o catering per il pranzo, ecc… un Pulmino da 20 posti sarà sufficiente per accompagnare mattina e sera gli allievi dall’albergo alla scuola.
Ovviamente prevediamo, d’accordo con gli argentini, di organizzare lo stage in periodi di meno affluenza di turistica, ai fini anche delle disponibilità alberghiere.
Questo progetto prevede un budget economico per la gestione in Italia dei 20 ospiti argentini, di circa € 5.000. (vitto, alloggio e noleggio pulmino). Quindi dovremmo iscrivere almeno 400 ragazzi (salvo sostenitori privati o istituzionali).